Alle monete di rame, nella maggior parte dei casi, viene data poca importanza. Oggetti di poco conto, ma questo discorso, non vale per chi ha una certa esperienza nel settore. Chi le possiede, magari in fondo ad un cassetto, potrebbe avere un piccolo tesoro, senza nemmeno saperlo. Per cui, è bene fare attenzione.
Partiamo dal fatto, che per preservare il valore di una moneta di rame, si deve: evitare l’umidità e quindi sistemarle in un ambiente che possa essere asciutto. Conservarle in dei contenitori appropriati: magari custodie o album specifici per le monete, che siano anche da protezione per i graffi, o agenti esterni.
Infine, ricordarsi sempre di maneggiarle con cura: per cui evitare di toccarle a mani nude, visto che il sudore che si produce o l’olio della pelle, non fanno altro che danneggiarle. Meglio, se come protezione, si usano dei guanti di cotone, per avere una maggiore sicurezza, sotto ogni punto di vista.
Cosa determina il suo valore
Anno di conio: un maggiore valore, è quello che deriva dalle monete che sono più antiche. E che quindi sono anche più rare e preziose. Ci sono degli anni di coniazione, che rispetto ad altri, possono avere queste caratteristiche. Per cui, possederle, potrebbe essere davvero una grande fortuna, senza alcun dubbio.
Condizioni: cosa può dare un valore superiore agli altri? Avere la certezza, di conservare la moneta nel modo giusto. Dettagli nitidi e pochi segni di usura. Sicuramente, un valore in più, rispetto ad una moneta danneggiata o che con il tempo, è stata sottoposta ad usura. E’ un dato di fatto.
Rarità : ancora, tanto valore è quello destinato alle monete coniate in un numero limitato, o magari anche con degli errori di produzione. Per cui, esemplari, che per un motivo o un altro, hanno avuto solo poche coniazioni. Dettaglio, che non fa altro che fare aumentare quello che è il loro prezzo finale.
Monete di rame più preziose
Centesimi italiani del Regno d’Italia: parliamo in particolare dei centesimi di Vittorio Emanuele II e Umberto I. Coniati nel XIX secolo, possono avere un valore che parte da 20 euro e arriva a 500 euro. Sempre, tenendo conto, dell’anno di coniazione e delle condizioni in cui si trovano. Alcune possono arrivare a 1000 euro.
Monete di rame straniere: per esempio, la moneta di rame americana, con Penny Lincoln del 1943, sono davvero ricercate. E’ una moneta, che può arrivare ad avere un valore di 100 mila euro. Poi, le monete britanniche, come il Penny Vittoriano, che possono arrivare a valere tra i 20 e i 500 euro.
Centesimi in euro con errori: lo stesso discorso vale per le monete di rame più recenti. Gli errori conio, possono essere una doppia incisione, o anche una anomalia di stampa. Dettagli, che possono portare la monete, ad avere un valore totale, di mille euro o in alcuni casi, anche di più.
Come riconoscere una moneta preziosa
Per potere riconoscere una moneta preziosa, si deve fare riferimento all’anno di conio, per esempio, se corrisponde ad una data rara. Le cose possono cambiare nettamente. A questo, poi aggiungere anche eventuali segni di usura, cosi come anche difetti di conio. Per aiutarsi, perchè non pensare ad una lente di ingrandimento.
Altra cosa da fare, quella di consultare un catalogo numismatico, ci sono libri cosi come risorse online che aiutano. All’interno si può trovare il valore delle monete, in base all’anno, al tipo e alle condizioni. Per finire, perchè non pensare di parlare con un esperto del settore, che si dedica alla numismatica?
Se si pensa di avere una moneta preziosa, si deve subito andare da un professionista, l’unico in grado di fare una valutazione accurata. E capire, poi, che cosa per davvero si ha tra le mani. E magari, indirizzare il possessore, vero i canali giusti per potere procedere alla vendita dell’oggetto.
Per finire
Una cosa è certa, le monete in rame possono essere di valore, anche se mai si sarebbe potuto immaginare una cosa del genere. Pezzi antichi, o moderni, poco importa, è sempre una buona idea far fare una valutazione, e informarsi sul loro valore economico. Delle volte, può cambiare la vita.
Il consiglio, per chi possiede queste monete, è quello di agire subito. Il mercato della numismatica, è sempre in costante mutazione. E perdere l’occasione, di fare un ottimo affare, non è mai la cosa giusta a cui pensare. I canali per agire, sono davvero tanti, e aspettano solo di essere visitati.