Fai attenzione ai ragni domestici: se li vedi in casa significa che…

Molte persone hanno paura dei ragni, ma ovviamente, non per forza bisogna soffrire di aracnofobia per considerarli sgradevoli o semplicemente un incubo da ritrovare in casa. Infatti ciò può succedere a tantissime persone diverse. Può capitare infatti di ritrovarli in casa nostra e ciò può essere davvero molto spiacevole. Ma cosa fare?

I ragni non sono insetti ma bensì sono aracnidi e si presentano con un corpo con suddiviso in due parti e presentano otto zampe e cheliceri buccali. Essi sono degli ottimi predatori, infatti si vanno a nutrire di altri ragni, di insetti, piccoli mammiferi e anche rettili. Essi vanno ad immobilizzare la preda.

Come stavamo dicendo i ragni non hanno la capacità di andare ad ingerire dei cibi solidi e per tale motivo vanno a immobilizzare la preda con il loro veleno e man mano avranno così tutto il tempo di andarla digerire con la secrezione degli enzimi. Ma cosa succede se li troviamo in casa?

Perché ritroviamo i ragni in casa?

Molto spesso possiamo notare dei piccoli ragni negli angoli delle mensole o anche semplicemente delle ragnatele in cima al letto o anche negli angoli del soffitto. Infatti, il primo segno della presenza dei ragni sono proprio le ragnatele anche se alcuni ragni non sono in grado di andare a realizzarle.

Inoltre, c’è da specificare che alcuni tipi di ragni ma vanno direttamente a caccia di prede senza andare a tessere le loro ragnatele in dei luoghi bui e nascosti. Essi tendono a cercare riparo negli angoli più nascosti ma possono anche essere attratti dalle fonti di luce, come ad esempio le vetrate o anche le finestre.

Tendono ad entrare nelle nostre case perché cercano riparo, ovvero un posto sicuro dove andare a tessere le proprie tele e cercare le proprie prede. Entrano ad esempio dalle fessure degli infissi, dalle finestre, dalle porte, dai cavi o anche dalle tubature o semplicemente anche dalle zanzariere che sono lacerate e rovinate.

Come riconoscere

in Italia ci sono diversi tipi di ragno che possiamo ritrovare in casa nostra, come ad esempio abbiamo i ragni Folcidi, sono sicuramente quelli più comuni e diffusi. Essi sono conosciuti anche come ragni della polvere, ballerini, di casa o di cantina. Si presentano con delle lunghe zampe, con un colore bruno o anche grigio simile al guscio di una arachide.

non mordono l’uomo o gli animali, ma vanno a realizzare delle grandi ragnatele dietro ai mobili o anche sui muri. Abbiamo poi il ragno lupo, il quale è grosso circa 3 cm e presenta un addome peloso ma si nasconde nella fa tana infatti, esso di difficilmente si trova negli ambienti urbani.

Questo tipo di ragno, infatti molto spesso si trova di più nelle zone di campagna e va a caccia di prede. Anche se tende a mordere raramente va a provocare degli effetti molto simili alla puntura di un insetto. Bisogna poi fare attenzione al ragno violino e alla vedova nera.

Come eliminare i ragni dalla propria casa?

Di solito, la presenza dei ragni in ambienti domestici è abbastanza comune soprattutto se si tratta di ambienti trascurati e poco frequentati. Prima di andare a disinfestare occorre andare innanzitutto a pulire a fondo e bisogna andare a rimuovere le ragnatele, le polveri e anche gli altri residui. Nelle aree esterne bisogna disinfestare solo se la specie è nociva e pericolosa.

Per andare a eliminare gli insetti in casa bisogna innanzitutto andare a sigillare le piede di accesso e dopodiché si può utilizzare un insetticida specifico andandolo a spruzzare nei punti critici. Infatti, essi sono molto sensibili agli insetticidi che sono stati composti per le aracnidi. In questo modo, riuscirai ad eliminare tutti i ragni in casa.

Ovviamente però se in casa c’è una vera e propria invasione di ragni, anche se questa circostanza è abbastanza rara, il motivo è davvero molto semplice, ovvero ci sono tantissimi insetti che sono ritenuti prede dai ragni e quindi tendono a restare in casa vostra. Ovviamente si può chiedere anche consiglio ad un esperto per delle vere e proprie disinfestazioni.

I ragni comuni sono pericolosi?

La vera domanda di tantissime persone e se effettivamente i ragni comuni, che ritroviamo nelle nostre stanze e nelle nostre case siano pericolosi per la nostra salute.in realtà, essi sono fondamentalmente innocui per l’essere umano, infatti ad essere pericolosi sono il ragno violino e la vedova nera, ai quali bisogna prestare molta più attenzione.

Infatti, anche se esistono dei rischi legati al morso del ragno che non bisogna mai sottovalutare, è anche vero che in Italia non esistono tantissime specie che possono essere pericolose per la nostra salute o anche la salute nei nostri animali domestici. Infatti, generalmente in anni che entrano nelle nostre case non sono aggressivi.

Lascia un commento