Come si puliscono le fughe del balcone: il trucco che le fa tornare come nuove

Avere le fughe del balcone sempre splendenti è l’aspirazione di ogni persona che si occupa della casa, ma non è semplice come sembra, poiché con il passare del tempo tendono a sporcarsi a causa dell’esposizione agli elementi esterni come sporcizia e condizioni atmosferiche avverse. Ciò rende l’intera superficie sgradevole alla vista e con una chiara sensazione di impurità.

Anche pulendo regolarmente i pavimenti del balcone è difficile rimuovere lo sporco che si deposita tra le fughe e questo esaspera chi si impegna tanto per cercare di mantenere il balcone in condizioni perfette, specialmente se in casa ci sono dei bambini. Tuttavia, esistono dei metodi che sono in grado di far tornare le fughe come nuove.

Si tratta di soluzioni completamente naturali, che non solo sono efficaci ma riducono lo sforzo di chi deve occuparsi delle pulizie e servono per mantenere pulito l’intero balcone, fughe incluse, che sono spesso soggette a detriti portati dal vento, dall’umidità e da tutti gli altri agenti atmosferici esistenti.

Qual è il segreto per pulire le fughe del balcone

Quando le fughe del balcone sono sporche la prima idea è quella di comprare prodotti specifici per farle tornare pulite, ma questo implica l’uso di sostanze chimiche che sono dannose per l’ambiente e anche per la salute di chi pulisce, mentre ci sono rimedi naturali per poter eseguire questa operazione.

È sufficiente infatti usare del bicarbonato, aceto bianco e acqua ossigenata per risolvere il problema e tutto con poco sforzo e rispetto per l’ambiente. La prima cosa da fare è quella di preparare una pasta che serve per pulire e basta mettere il bicarbonato, l’aceto e l’acqua ossigenata in una ciotola.

Si deve attendere che la miscela sia pronta e questo si capisce quando inizia a formarsi in modo effervescente. A questo punto serve prendere un vecchio spazzolino da denti e inserire la pasta tra le fughe del balcone strofinandole per poi lasciare agire per circa un quarto d’ora, così da fare in modo che tutto lo sporco inizi a sciogliersi.

L’efficacia di questo segreto

Trascorso il tempo sempre con lo spazzolino si va a rimuovere la pasta e poi bisogna lavare con acqua pulita. Le fughe del balcone torneranno davvero come nuove. Per questo tipo di pulizia esistono anche altri segreti da poter utilizzare e sempre naturali. Uno di questi è l’uso del sapone di Marsiglia.

Il sapone di Marsiglia serve per non aspettare che le fughe siano molto sporche ma per tenerle pulite ogni giorno. Tutto ciò che bisogna fare è diluirne un po’ in acqua calda e pulire sempre con uno spazzolino o anche una spugna, questo serve per mantenerle sempre pulite. Al contrario se le fughe sono ormai sporchissime si può usare un altro segreto.

Quello del percarbonato, che va messo usando 2 cucchiai in un litro d’acqua calda e poi versato sulle fughe dove si lascia agire per circa una decina di minuti. È anche utile utilizzare una scopa a vapore che riesce ad eliminare lo sporco anche più ostinato, eliminando anche muffa e batteri.

Cosa fare per mantenere le fughe del balcone pulite

Una volta che si è usato uno dei segreti che abbiamo elencato e non si vuole correre il rischio di ritrovarsi di nuovo davanti a questo problema, è importante mantenere le fughe del balcone pulite e questo si può fare mettendo in atto alcune precauzioni. Ad esempio pulire il balcone ogni giorno.

Così facendo si riescono a mantenere pulite le fughe più a lungo prima che si accumuli lo sporco. Anche evitare di far rimanere l’acqua piovana troppo a lungo è un buon rimedio, perché questa favorisce la formazione di muffa. Mettere tra le fughe almeno una volta ogni due settimane una miscela di acqua e aceto aiuta a non far formare lo sporco.

Infine anche se poco gradevole esteticamente, si possono sigillare le fughe con una cera, materiale che le protegge dallo sporco ma che allo stesso tempo fa sembrare il balcone un piccolo cantiere e quindi non proprio bella da vedere come cosa sia per noi che per eventuali ospiti che ci vengono a trovare.

Conclusioni

Pulire dallo sporco le fughe del balcone è una delle attività domestiche più impegnative, perché è difficile eliminare lo sporco che si insinua nelle loro fessure, ma utilizzando i segreti che abbiamo elencato questa operazione può diventare più facile e soprattutto non inquinante. Usare ingredienti naturali non solo favorisce la pulizia ma permette di non dover usare prodotti chimici.

Bastano bicarbonato, acqua ossigenata e aceto per avere le fughe del balcone come nuove e poi servirà una pulizia giornaliera per fare in modo che lo sporco non si accumuli più. Con un po’ di pazienza e i nostri consigli avrete un balcone sempre splendente e bellissimo da vedere. Ora tocca a voi!

Lascia un commento