Stai molto attento all’insetto forbice: se lo trovi in giardino significa che c’è una infestazione

Avere uno spazio esterno dove poter condividere le serate in compagnia dei propri cari e dei propri amici è una fortuna! All’interno del proprio giardino infatti è possibile selezionare delle aree in cui poter mettere tavoli, sedie, sdrai e altri suppellettili in grado di rendere piacevoli le serate d’estate. Come ogni cosa però, presenta degli inconvenienti.

Come ben sappiamo infatti, il giardino è frequentato da molti animali, come uccelli e insetti di vario tipo. Alcuni di questi sono piacevoli. E’ il caso degli uccelli che, con il loro cinguettio, possono allietare il tempo passato in giardino. Al contrario, alcuni insetti possono essere fastidiosi e nei casi più gravi portare anche a dei danni.

Non è poi così raro imbattersi in esemplari di insetto forbice. Di cosa si tratta? Si tratta di un insetto molto particolare che è chiamato così per una caratteristica che lo contraddistingue dalle altre specie di insetti. Quale? Proseguendo con la lettura lo potrai scoprire. Inoltre potrai venire a conoscenza del motivo per cui questi insetti frequentano il giardino.

Insetto forbice o Forficula auricolaria

Il particolare nome che è stato dato in passato a questo insetto, ovvero insetto forbice, è dovuto, come appena accennato nei paragrafi introduttivi, ad una sua peculiare caratteristica che lo contraddistingue da altre specie di insetto. In effetti, questo insetto presenta nella parte finale dell’addome una struttura rigida e arcuata simile alle forbici.

Questa struttura è differente in dimensioni e in forma tra gli esemplari maschili e quelli femminili. In effetti, i maschi presentano delle forbici più grandi mentre quelle delle femmine sono meno rigide e più piccole. In linguaggio scientifico l’insetto forbice è chiamato Forficula auricularia, nome meno noto e meno utilizzato.

Il nome che è stato attribuito in passato a questo insetto è dovuto, in realtà, anche ad alcune dicerie. Secondo tali superstizioni infatti questa tipologia di insetto avrebbe addirittura strappato via un orecchio a un uomo usando proprio le sue forbici. Nonostante queste vecchie credenze, l’insetto forbice è assolutamente innocuo per l’uomo e ha, al contrario, un ruolo ecologico importante.

Scopri i motivi per cui si trova in giardino!

Hai mai sentito parlare di organismi decompositori? Se la risposta è negativa, sappi che questi sono degli organismi fondamentali nella catena alimentare. Il motivo della loro importanza risiede nel fatto che permettono di concludere la catena alimentare scindendo le carcasse di animali e i residui vegetali in molecole organiche che vanno ad arricchire il terreno.

Oltre a svolgere l’importante ruolo di decompositori, gli insetti forbice si nutrono anche di altri materiali di origine vegetale come frutta ricca in zuccheri e verdura. Chi possiede un orto, infatti, potrebbe essersi imbattuto in alcuni insetti forbice nascosti ad esempio nei carciofi oppure presenti su un albero da frutto.

La presenza degli insetti forbice in giardino, quindi, non sarebbe un segnale di allarme particolare in quanto questi insetti trovano nelle aree esterne le fonti nutritive di cui hanno bisogno. Il loro ruolo ecologico li rende utili proprio per questo motivo. Tuttavia, quando il numero di insetti forbici presenti nel giardino è eccessivo potrebbe stare a significare qualcosa.

Cosa poter fare in caso di infestazione?

Secondo quanto detto in precedenza, quindi, una eccessiva proliferazione degli insetti forbice starebbe a significare la presenza di numerosi residui vegetali come ad esempio cumuli di foglie o di legna o la presenza di una qualche carcassa nascosta. In questo caso, quindi, sarebbe opportuno effettuare una pulizia profonda del giardino e una manutenzione delle aree coperte a verde.

Tra le operazioni di manutenzione possiamo citare il taglio del prato, ad esempio. Inoltre, anche il riordino della legna presente in un’eventuale legnaia potrebbe essere una operazione utile per evitare che si creino zone adatte per far sì che l’insetto forbice possa riprodursi in maniera eccessiva. A prescindere da questo, non dobbiamo dimenticarci di una cosa.

Ovvero che il giardino è un habitat naturale di molte specie animali, sia appartenenti alla classe degli insetti sia appartenenti alla classe dei mammiferi, degli uccelli, e così via. La forza della natura sarebbe rappresentata proprio dalla biodiversità, ovvero dalla presenza di numerose specie. In questo ambito, quindi, se il numero di insetto forbice è esiguo, non necessiterebbe di alcun intervento in particolare.

In conclusione, l’insetto forbice è una specie di insetto molto particolare per la presenza nella parte finale del proprio addome di una struttura rigida formata da due appendici simili a delle lame di forbice. Nonostante vecchie credenze, questo insetto sarebbe innocuo per l’uomo e la sua presenza in giardino non sarebbe di partenza preoccupante.

Nel caso in cui sia presente un numero eccessivo di esemplari di tale specie d’insetto, questa situazione potrebbe rappresentare un campanello di allarme per effettuare una accurata manutenzione del proprio spazio esterno, rimuovendo i residui e gli accumuli di foglie e di legna oppure sistemando le legnaie e le cantine.

Lascia un commento