C’è una questione che, con l’aumento delle temperature, si fa sentire notevolmente nelle nostre abitazioni e si tratta della solita invasione di formiche. Spesso basta una sola briciola di pane dimenticata sul piano di lavoro della cucina e la situazione è compromessa per tutta l’estate, perché puoi tentarle tutte, ma non otterrai alcun miglioramento in tal senso.
La loro presenza in realtà non causa danni, ma è molto fastidiosa, perché sei davvero limitato nel lasciare in giro qualsiasi fonte di cibo, perché loro arrivano e si avventano: ne basta una, giunta anche per caso, e una moltitudine di formiche diventerà la tua più grande disperazione.
Cerchiamo quindi di capire qual è il motivo per cui compaiono in casa e affollano ogni luogo dove solitamente conserviamo, ad esempio, il pane o altro cibo simile. Individueremo anche tutte le possibili soluzioni per risolvere il problema, concentrandoci sui metodi più naturali possibili, che non abbiano un impatto negativo sulla tua salute, qualora si trattasse di intervenire in cucina.
Le formiche: un ospite indesiderato
Anche se non ci sono grandi problemi e nessun rischio legato alla presenza delle formiche in casa, è vero però che già trovarne una che vaga per casa significa che, a breve, potresti essere proprio presa di mira. Ed è un problema, perché dopo la prima infestazione non c’è più modo di liberarsene se prima non finisce l’estate.
Del resto, quanto può essere sgradevole trovare miriadi di formiche attaccate, che entrano ed escono dai buchi del pane, proprio nel momento in cui apri il portapane e prendi qualche fetta da mettere in tavola per la cena. Che seccatura! E questo alla lunga può anche trasformarsi in un’ossessione, che ci porta a cercare le formiche.
E’ quello che succede infatti quando vogliamo evitare che entrino in casa, e le proviamo tutte, tra prodotti chimici, spray e trappole varie, oppure con l’aiuto di ingredienti del tutto naturali, ma niente può sconfiggere l’audacia con cui questi piccoli insetti attaccano e invadono direttamente le nostre abitazioni.
Cosa significa la presenza di formiche in casa?
Ma le formiche in casa non indicano solo che c’è cibo in giro, perché la loro presenza può significare anche che c’è un alto livello di umidità, dovuto possibilmente a qualche tubo rotto o a una possibile infiltrazione di acqua. Per questo motivo, potrebbe essere necessario controllare bene tutti i punti, anche intorno agli infissi, per risolvere e vedere se così le formiche vengono particolarmente allontanate.
Un altro fattore che giustifica l’invasione delle formiche è dovuto alle crepe sui muri, che magari sono causate da infissi che non sono stati sigillati bene o per piccole fessure sul pavimento. Se hai il parquet al posto del pavimento, potrebbe essersi danneggiato a causa delle infiltrazioni o dell’usura, e a causa della presenza delle formiche il problema potrebbe diventare anche più serio.
Anche il clima comunque influenza il comportamento delle formiche. Pensa che, nella stagione primaverile soprattutto dopo un temporale, le formiche saranno molto invogliate ad attaccare la tua casa, ma questo è un atteggiamento del tutto naturale, legato proprio alle nuove condizioni ambientali, e determinare quindi una vera e propria infestazione.
Attenzione ai cambiamenti di comportamento delle formiche
Può succedere che le formiche però cambino ad un certo punto le loro abitudini. Come abbiamo detto, un motivo potrebbe essere dovuto al clima, ma c’è anche da considerare il fatto che, se provi ad allontanarle dalla cucina o dal bagno, dove in particolar modo si trovano di solito, le formiche troveranno un modo per tornare in casa tua.
Per questo motivo, scavano, girano e rigirano e all’improvviso eccole, di nuovo, ma da un altro buco, seguendo una nuova pista, una nuova via di percorrenza che non è quella di prima, quella che tanto ti ha fatto impazzire prima di ritornare in casa tua. Non ignorare nemmeno questo dettaglio, perché vuol dire che il problema non dipende dalla presenza di cibo, ma da qualche altro fattore.
Potrebbe esserci quindi un vero e proprio problema di isolamento, che si rivela non particolarmente efficace, quindi è scadente. Se noti la presenza costante di formiche, potrebbe essere il momento di controllare guarnizioni, infissi e fessure varie, interne ed esterne, per impedire loro di entrare e uscire indisturbate da dentro casa.
E’ meglio prevenire che curare
Arrivati a questo punto, quello che posso consigliarti è di prevenire la presenza delle formiche dentro casa. Le formiche sembrano innocue, ma è sempre opportuno non ignorare il loro arrivo, perché si potrebbe trasformare in una possibile e infausta infestazione. Se il problema pertanto continuasse a persistere, dovrebbe essere necessario agire con maggiore controllo.
Se noti, quindi, che le formiche si trovano dentro casa, probabilmente l’obiettivo è quello di agire non appena le vedi, perché attendere che loro vadano via è molto problematico, anzi se possibile trovano nella tua casa fonte di cibo assicurato, se non stai attento ad evitare lo spargimento di briciole a terra o lasciando qualche cosa disponibile e in bella vista.